Regime impatriati o forfetario, dei due l’uno
Un cittadino italiano, rimpatriato nel mese di aprile 2022 dopo quattro anni di residenza nel Regno Unito, iscritto all’AIRE, fatto presente che in Italia svolgerà un’attività di lavoro autonomo con partita IVA, ritiene di possedere i requisiti soggettivi e oggettivi per accedere al regime speciale per gli impatriati. Al riguardo, stimando che nel primo anno i possibili compensi saranno inferiori a 65.000 euro (limite per l’adozione del regime forfetario nel 2022), precisa che potrebbe temporaneamente optare per l’applicazione del regime forfetario.
Continua a leggere…