Prima casa danneggiata dal maltempo, indennizzo assicurativo e spese di ristrutturazione
Un appartamento, adibito ad abitazione principale, a seguito di un evento atmosferico ha subito gravi danni che hanno colpito il tetto, i muri perimetrali e le facciate. Sul fabbricato, dopo aver presentato al la Cila (Comunicazione di inizio lavori asseverata) al competente Sportello unico per l’edilizia (Sue), nel 2021 hanno avuto inizio lavori di manutenzione straordinaria e di riqualificazione energetica.
Continua a leggere…