Il bonus colonnine elettriche per aziende e professionisti

Dallo scorso 26 ottobre, e fino alle ore 17:00 del 30 novembre, è operativa la piattaforma informatica per l’accesso al bonus colonnine per aziende e professionisti, un importante contributo economico a fronte delle spese sostenute per l’acquis Continua a leggere…

Professionista che rientra in Italia, tassazione agevolata e prosecuzione dell’attività

Il regime speciale per lavoratori impatriati – introdotto dal D.lgs. 147/2015 – è stato oggetto di modifiche normative, introdotte dal Dl 34/2019 (decreto crescita) che si applicano, con decorrenza dal 30 aprile 2019, ai soggetti che trasferiscono la residenza in Italia e risultano beneficiari del regime previsto dall’articolo 16 del citato D.lgs. 147/2015.

Continua a leggere…

Regolarizzazione delle cripto-attività, scade il 30 novembre

La legge di bilancio 2023 (n. 197/2022) ha introdotto la procedura di regolarizzazione delle cripto-attività detenute entro il 31 dicembre 2021 da persone fisiche, enti non commerciali e società semplici ed equiparate, che hanno violato gli obblighi di monitoraggio fiscale (previsti dal Dl 167/1990) e/o hanno omesso di indicare i relativi redditi nella propria dichiarazione annuale. Nel provvedimento delle Entrate n. 290480/2023 sono indicate le istruzioni, le modalità e i termini di presentazione dell’istanza e di versamento degli importi.

Continua a leggere…

Avvisi bonari, il servizio online per calcolare le rate

Gli avvisi bonari sono le comunicazioni di irregolarità, che scaturiscono dal controllo automatico o formale delle dichiarazioni, con le quali l’Agenzia delle entrate comunica al contribuente, anche tramite l’intermediario, di aver rilevato la presenza di qualche anomalia – errori materiali e di calcolo – nella compilazione dichiarazione dei redditi presentata, anomalia che comporta un’imposta o una maggiore imposta da versare.

Continua a leggere…

Chiarimenti in materia di residenza fiscale

L’art. 3 del TUIR (DPR 917/1986) prevede che per le persone residenti in Italia l’imposta si applica sull’insieme dei redditi percepiti, indipendentemente da dove siano prodotti, mentre per i soggetti non residenti l’imposta si applica solo sui redditi prodotti nel nostro Paese. Affinché una persona fisica venga considerata fiscalmente residente in

Continua a leggere…

Il bonus per l’acquisto e l’installazione delle colonnine elettriche per privati e condomìni

Il decreto milleproroghe 2022 aveva prorogato fino al 31 dicembre 2024 la durata del cosiddetto bonus colonnine elettriche, introdotto con il Dpcm del 4 agosto 2022, ma mancavano i decreti attuativi. Ora sono arrivati due decreti direttoriali, entrambi datati 2 ottobre, del Ministero delle imprese e del made in Italy e recanti, rispettivamente, le indicazioni e le procedure

Continua a leggere…