FISCALITA NEWS

Consultazione telematica anche per le persone non fisiche

Con il Provvedimento Direttoriale del 2 agosto 2016 (Prot. n. 2016/125592) l’Agenzia delle Entrate ha disposto la “Estensione del servizio di consultazione telematica delle banche dati ipotecaria e catastale relativo a beni immobili dei quali il soggetto richiedente risulta titolare, anche in parte, del diritto di proprietà o di altri diritti reali di godimento”.

La consultazione riguarda, per quanto riguarda gli atti catastali, gli immobili di cui la persona non fisica risulta intestataria e, in relazione ai registri immobiliari, le formalità informatizzate in cui siano presenti sia la persona non fisica, sia gli immobili di cui la stessa risulta intestataria negli atti catastali. Il servizio di consultazione telematica rende disponibile l’esito relativo solo se il codice fiscale acquisito nelle banche dati ipotecaria e catastale coincide con quello del titolare dell’abilitazione ai servizi Entratel o Fisconline.

Entratel è il canale riservato a intermediari, Pubbliche Amministrazioni, contribuenti, società ed enti che devono presentare la dichiarazione dei sostituti d’imposta per più di 20 soggetti; il servizio telematico Fisconline può essere utilizzato da tutti i contribuenti persone fisiche (compresi i cittadini italiani residenti all’estero) che non hanno i requisiti per essere abilitati a Entratel, da società ed enti che presentano la dichiarazione dei sostituti d’imposta per un numero massimo di 20

soggetti.

Con decorrenza dalla data di pubblicazione del Provvedimento sul sito internet dell’Agenzia, l’accesso al servizio di consultazione – gratuita ed esente da tributi – delle banche dati ipotecaria e catastale relativamente ai beni immobili dei quali il soggetto che effettua la consultazione risulta titolare, anche in parte, del diritto di proprietà o di altri diritti reali di godimento, viene garantito anche alle persone non fisiche registrate ai servizi telematici Entratel e Fisconline.

L’accesso alle informazioni deve essere effettuato tramite i soggetti appositamente incaricati, sulla base delle regole previste per i servizi telematici indicati.

Desidero ricevere in abbonamento gratuito il vostro periodico FiscotoDay