1

CASSAZIONE PRIMA PAGINA

Le società di comodo e il diritto della detrazione dell’IVA

Tributi  – IRES, IRAP e IVA – Art. 30, legge 724/1994 – Presunzione di reddito minimo – Onere probatorio – Causa di esclusione della presunzione di non operatività delle società di comodo – Avvisi di accertamento –  Prestazioni dichiarate come non imponibili – Detrazione IVA – Diritto – Perdita – Giustizia europea

Continua a leggere…
2

CASSAZIONE PRIMA PAGINA

Gli oneri generali di sistema elettrico sono soggetti a IVA

Tributi – IVA – Oneri generali di sistema elettrico – OGSE o OGDS – Loro natura – Maggiorazioni tariffarie – Base imponibile  – Domanda di rimborso IVA – Diniego tacito alla restituzione dell’imposta – Prestazione – Cessionario – Legittimazione all’istanza di rimborso – Esclusione – Limiti

Continua a leggere…
3

CASSAZIONE PRIMA PAGINA

La mancata iscrizione al VIES non impedisce l’esecuzione di operazioni intracomunitarie

Tributi – IVA – Scambi intracomunitari – Esenzione soggetto passivo – Art. 38, D.l. 331/1993 – Non iscrizione  VIES – Avviso di accertamento – Prevalenza indirizzo sostanzialista – Giurisprudenza Corte di Giustizia Ue – Obbligatorietà iscrizione al VIES dal 2020 – Condizioni sostanziali – Sussiste

Continua a leggere…
4

CASSAZIONE PRIMA PAGINA

La mancata impugnazione dell’intimazione di pagamento rende legittimo il pignoramento

Tributi – Accertamento – Intimazione di pagamento -Art. 50, comma 2, DPR 602/73 – Non impugnata – Cartella – Pignoramento – Legittimità

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 6436 dell’11 marzo 2025 ha fornito chiarimenti sulla qualificazione dell’intimazione di pagamento, modificando l’attuale orientamento giurisprudenziale e stabilendo che

Continua a leggere…
5

NEWS PRIMA PAGINA

News dall’Europa

Varato il pacchetto VIDA, dal 14 aprile obbligo di fattura elettronica. Lo scorso 11 marzo il Consiglio ha dato il via libera definitivo a una serie di atti legislativi in materia di IVA digitale, al fine di combattere le frodi e ridurre gli oneri amministrativi per le imprese. Grazie alla riforma europea dell’IVA digitale i Paesi membri possono prevedere l’obbligo di fatturazione elettronica. Si tratta del cosiddetto “pacchetto VIDA”, che modifica le regole

Continua a leggere…
6

NEWS PRIMA PAGINA

News dall’Italia

Il decreto Milleproroghe riapre la rottamazione, la domanda entro il 30 aprile. Il decreto Milleproroghe ha ufficializzato la riapertura della rottamazione quater per i contribuenti che erano già stati ammessi alla definizione agevolata ma erano decaduti per l’omesso o tardivo pagamento delle rate dovute. Per essere riammessi si deve presentare una nuova dichiarazione di adesione esclusivamente online entro il 30 aprile, con le

Continua a leggere…
7

FISCALITA PRIMA PAGINA

Tassazione separata per l’eredità del fondo pensione di un residente all’estero

Qual è il trattamento fiscale applicabile all’importo, percepito come liquidazione di un fondo pensione proveniente da un soggetto residente all’estero, da parte dell’erede residente in Italia?

E’ il quesito posto da una contribuente, che nell’istanza dichiara:

Continua a leggere…
8

FISCALITA LAVORO PRIMA PAGINA

Lavoro autonomo e indeducibilità degli interessi da ravvedimento

Nel caso odierno l’istante è un professionista che, avvalendosi dell’istituto del ravvedimento speciale  delle  violazioni  tributarie  (disciplinato dalla legge di bilancio 2023, n. 197/2022) – nel 2024 ha  presentato delle dichiarazioni integrative relative a periodi d’imposta precedenti che hanno determinato l’indicazione  di un maggior debito d’imposta IRPEF, addizionali all’IRPEF e IRAP.

Continua a leggere…
9

FISCALITA PRIMA PAGINA

Come sono cambiati i criteri per la residenza fiscale di società e persone fisiche

Nell’ambito degli interventi previsti dalla legge legge delega n. 111/2023, che ha conferito al Governo la delega per la revisione del sistema tributario nazionale, ci sono le misure introdotte dal decreto sulla fiscalità internazionale (D.lgs. 209/2023), tra le quali troviamo le nuove regole per la residenza fiscale in Italia di persone fisiche, società ed enti. Gli obiettivi sono molteplici: rendere l’imposizione coerente con la prassi internazionale e con le convenzioni sottoscritte dall’Italia per evitare le doppie

Continua a leggere…
10

FISCALITA LAVORO PRIMA PAGINA

Welfare aziendale e tassazione dei premi di risultato “ad personam”

Una società operante nel settore energetico chiede se la quota di retribuzione variabile (“Mbo”, Management by Objectives) correlata e quantificata in base al raggiungimento di obiettivi aziendali, convertita dal dipendente in prestazioni di welfare, possa essere esclusa da imposizione ai sensi dell’articolo 51 del DPR 917/1986 (TUIR); precisa, inoltre, che gli Mbo costituiscono piani di incentivazione corrisposti a fronte del

Continua a leggere…
11

ECONOMIA FISCALITA PRIMA PAGINA

Il Tfr deve essere tassato nello Stato di residenza durante l’attività lavorativa

Il dubbio interpretativo oggetto di interpello concerne il trattamento fiscale riservato alle indennità di fine rapporto in ipotesi di contratto di agenzia, in un caso in cui l’agente abbia trasferito la residenza fiscale all’estero (dall’Italia alla Grecia) tra la cessazione del rapporto e la liquidazione delle somme. Un contribuente, già titolare di un rapporto di agenzia con una banca ora cessato, dichiara di essersi iscritto all’Aire a seguito del

Continua a leggere…